Archivio Fondazione Fiera Milano

Savio, Emanuela

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Saluzzo (Cuneo)
Data di nascita: 17 dicembre 1916
Luogo di morte: Torino
Data di morte: 06 febbraio 1989

Biografia / Storia

Nasce a Saluzzo, dopo la laurea in lettere e filosofia esercita la professione d'insegnante. Membro attivo del consiglio nazionale della Democrazia Cristiana e una convinta esponente del femminismo: andando contro il movimento cattolico, sostiene il diritto al lavoro per le donne e l'infondatezza del licenziamento delle stesse per matrimonio. Il lavoro era da lei considerato come un insopprimibile diritto e un elemento insostituibile della libertà, della dignità e di sviluppo della personalità femminile. Viene ricordata inoltre per aver affermato con forza la necessità degli asili nido, descritti come un servizio fondamentale per la famiglia per assicurare una adeguata assistenza all'infanzia, per ottenere un più armonico sviluppo psicofisico dei ragazzi, e di conseguenza per garantire alle donne lavoratrici il diritto alla famiglia. Negli anni settanta venne nominata presidente della Cassa di Risparmio di Torino e del Credito Federagrario Piemonte. 

Wikipedia

Emanuela Savio

Attività e/o professione

Qualifica: Politica
Qualifica: Accademico

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Inaugurazione del Mercato della Maglieria e della Calzetteria alla Fiera di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione del quindicesimo Mipel alla Fiera di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione del Comis Labor alla Fiera di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione del Mercato della Maglieria e della Calzetteria alla Fiera di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione del Comis Labor alla Fiera di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione del Comis Labor alla Fiera di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione del quindicesimo Mipel alla Fiera di Milano del 1969


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui