Archivio Fondazione Fiera Milano

Ferrarelle

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1893
Note: fonte acquifera è a Riardo, in Campania

Wikipedia

Ferrarelle

Sede

Città: Roma
Stato: Italia
Note: sede amministrativa

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Ferrarelle S.p.A. è un'azienda italiana che produce acqua minerale la cui fonte acquifera è a Riardo, in Campania. Fu fondata nel 1893 a Riardo, in provincia di Terra di Lavoro. Nel 1925 fu acquistata dalla famiglia Violati. Nel 1987 passò sotto il controllo di Danone e IFIL. Nel 1991 IFIL vendette le sue quote a Danone che acquisì Ferrarelle tramite una società veicolo chiamata Italaquae SpA. Nel gennaio del 2005 LGR Holding SpA, fondata da Carlo Pontecorvo, un medico che ha lavorato nell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Napoli prima di dedicarsi all'attività imprenditoriale, acquistò la società Italaquae dal Gruppo Danone, diventando proprietaria delle acque minerali Ferrarelle, Santagata, Natia e Boario. Il 18 gennaio 2012 l'azienda imbottigliatrice acquisì dal Gruppo Danone anche le bevande del marchio Vitasnella di cui era licenziataria fin dal 2005. Lo stabilimento della Ferrarelle sorge nella proprietà dell'antica Abbazia di Santa Maria della Ferraria. Dal nome della abbazia deriva il nome Ferrarelle (piccola Ferraria, ossia ferriera).
  • Immagine fotografica

    Vetrina espositiva Ferrarelle alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui