Archivio Fondazione Fiera Milano

Ronchi, Vasco

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Firenze
Data di nascita: 19 dicembre 1897
Luogo di morte: Firenze
Data di morte: 31 ottobre 1988

Biografia / Storia

Vasco Ronchi è stato un fisico italiano. Si interessò subito di ottica ideando, nel 1922, un apparato tecnico-sperimentale di validazione qualitativa poi noto come test di Ronchi. Al contempo, si adoperò affinché i laboratori e le officine meccaniche costruiti negli anni della prima guerra mondiale per esigenze militari non venissero smantellati, trasformandoli ed organizzandoli sotto l'egida di un unico istituto di ricerca ottica, l'Istituto Nazionale di Ottica di Arcetri, fondato nel 1926 e dai lui diretto fino al 1978, che cercò di mettere pure al servizio dell'industria ottica italiana, fino a farlo divenire un punto di riferimento internazionale per la ricerca ottica teorica, la tecnologia e la strumentazione ottica, sia militare che civile. Di particolare rilevanza furono anche i suoi studi di storia della scienza, incentrati sulla figura di Galileo e sull'utilizzo del cannocchiale, che gli fruttarono la nomina a presidente della Union Internationale d'Histoire et Philosophie des Sciences dell'UNESCO dal 1953 al 1970. Fu anche fra i fondatori, nonché il primo direttore, della rivista internazionale di storia della scienza Physis.

Wikipedia

Vasco Ronchi

Attività e/o professione

Qualifica: Fisico

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Inaugurazione della Mostra Internazionale di Occhialeria alla Fiera di Milano nel 1967


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui