Archivio Fondazione Fiera Milano

Breton

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1963

Wikipedia

Breton (azienda)

Sede

Città: Castello di Godego
Provincia: Treviso
Stato: Italia

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

La Breton S.p.A. è un'azienda privata italiana, fondata nel 1963 a Castello di Godego, in provincia di Treviso, da Marcello Toncelli. Produce macchinari ed impianti per la lavorazione dei metalli e per la produzione di aggregati e pietra artificiale composita (o engineered stone). Gli impianti e i macchinari prodotti da Breton possono essere utilizzati in diversi settori industriali quali quello metalmeccanico, dell'ingegneria aerospaziale, dell'energia, di autoveicoli da corsa, automotive, della produzione di utensili e stampi, della meccanica generale, della lavorazione della pietra e della produzione di piani di lavoro per la cucina. 
Nei primi anni settanta Marcello Toncelli ha inventato la tecnologia "Bretonstone" (vibrocompattazione sottovuoto), un processo brevettato utilizzato per la produzione di aggregati e pietra composita. Alla metà degli anni novanta, l'azienda ha iniziato a produrre centri di lavoro ad alta velocità destinati all'industria manifatturiera. Nel 1997 Marcello Toncelli viene nominato cavaliere del lavoro dalla Repubblica Italiana, per il suo contributo al settore industriale. Dopo la morte del fondatore nel 2003, il controllo dell'impresa è passato ai figli, Luca e Dario Toncelli, già attivi nell'azienda insieme al partner Roberto Chiavacci, vicepresidente del consiglio di amministrazione. Nel 2011 l'azienda acquisisce Bideseimpianti e firma una collaborazione con Boart & Wire, produttore di fili diamantati. Nel 2014 diviene membro ufficiale del "Graphene Flagship Project", progetto di ricerca della Commissione europea sulle applicazioni del grafene.
  • Immagine fotografica

    Stand dell'azienda Breton alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Stand dell'azienda Breton alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui