Archivio Fondazione Fiera Milano

Thorel, Paul

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Londra
Data di nascita: 1956
Luogo di morte: Napoli
Data di morte: 24 maggio 2020

Biografia / Storia

L’artista Paul Thorel è considerato uno dei pionieri dell’utilizzo delle tecnologie digitali nella fotografia e nella pratica artistica, scomponendo le immagini in linee, tratti e righe che invitano lo spettatore a un nuovo modo di osservare l’opera d’arte. Tra le sue opere più recenti – realizzata per la sua Napoli, città in cui aveva scelto di vivere – è Passaggio della Vittoria, opera "site specific" del 2018 pensata per il Museo Madre, quintessenza della sua poetica e delle sue ricerche sul digitale. Negli anni Settanta frequenta lo studio di Carla Accardi a Roma, e alla fine del decennio inizia a scoprire il mondo delle nuove tecnologie, che in quegli anni consisteva in “video analogici ed effetti speciali”, all’Institut National de l’Audiovisuel di Parigi. Iniziano così le collaborazioni con aziende informatiche, centri di produzione TV e anche università. Negli Ottanta, Thorel sperimenta le sue ricerche sulle tecnologie digitali nella pratica fotografica, e pubblica i risultati delle sue ricerche su riviste di fotografia internazionali (Aperture, Originale, Zoom, Photographies Magazine).

Attività e/o professione

Qualifica: Artista

Nazionalità

inglese
  • Opera d'arte

    Cairo Crowd No.56


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui