Archivio Fondazione Fiera Milano

Vietti Violi, Paolo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Grandson (Svizzera)
Data di nascita: 20 giugno 1882
Luogo di morte: Vogogna (Verbania)
Data di morte: 25 dicembre 1965

Biografia / Storia

Inizia la carriera come designer nel campo delle strutture sportive quali ippodromi, campi di gara, stadi e le loro strutture complementari. Lavora in Italia ma anche in diversi paesi dell'Europa centrale, realizzando diversi progetti in Turchia, successivamente in India, Africa orientale e meridionale, America. Fra le sue principali opere si ricordano l'Ippodromo di San Siro a Milano e l'Ippodromo delle Capannelle a Roma.
Per la Fiera di Milano ha realizzato le prime due costruzioni in muratura del quartiere fieristico nel 1923, il Palazzo dello Sport di piazza VI Febbraio (primo palazzetto sportivo della città) e le Palazzine Orafi di largo Domodossola, da allora sedi degli uffici dell'Ente Fiera Milano.

Wikipedia

Paolo Vietti-Violi

Attività e/o professione

Qualifica: Architetto

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione del Sannio-Benevento alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione del Sannio-Benevento alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione del Sannio-Benevento alla Fiera Campionaria di Milano del 1929


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del Padiglione del Sannio-Benevento alla Fiera Campionaria di Milano del 1929


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello Sport, sede del Salone dell'automobile, alla Fiera Campionaria di Milano del 1928


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello Sport, sede del Salone dell'automobile, alla Fiera Campionaria di Milano del 1928


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello Sport, sede del Salone dell'automobile, alla Fiera Campionaria di Milano del 1928


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo degli uffici (prima palazzo degli orafi) alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo degli uffici (prima palazzo degli orafi) alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Entrata del palazzo degli uffici (prima palazzo degli orafi) alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo degli uffici (prima palazzo degli orafi) alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna delle palazzine degli orafi alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Colonnato del palazzo degli orafi alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Entrata di porta Domodossola alla Fiera Campionaria di Milano del 1929


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori all'entrata di porta Domodossola alla Fiera Campionaria di Milano del 1929


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori all'entrata di porta Domodossola alla Fiera Campionaria di Milano del 1929


  • Immagine fotografica

    Entrata di porta Domodossola alla Fiera Campionaria di Milano del 1929


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna del palazzo degli uffici (prima palazzo degli orafi) alla Fiera Campionaria di Milano del 1929


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo degli uffici (prima palazzo degli orafi) alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo degli orafi alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione del Sannio-Benevento alla Fiera Campionaria di Milano del 1930


  • Immagine fotografica

    Costruzione del palazzo dello sport alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Visita di personalità ai cantieri del palazzo dello sport alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta del palazzo degli uffici (palazzo degli orafi) nella fase di allestimento della Fiera Campionaria di Milano del 1931


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo degli affari (prima palazzo degli orafi) alla Fiera Campionaria di Milano del 1932


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo degli uffici (prima palazzo degli orafi) alla Fiera Campionaria di Milano del 1933


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione del Sannio-Benevento alla Fiera Campionaria di Milano del 1933


  • Immagine fotografica

    Torre del padiglione del Sannio-Benevento alla Fiera Campionaria di Milano del 1933


  • Immagine fotografica

    Particolare della facciata del palazzo degli uffici (palazzo degli orafi) alla Fiera Campionaria di Milano del 1933


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo degli affari (prima palazzo degli orafi), sede della mostra filatelica, alla Fiera Campionaria del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo degli affari (prima palazzo degli orafi), sede della mostra filatelica, alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta della facciata del palazzo degli affari (prima palazzo degli orafi), sede della mostra filatelica, alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone della motonautica alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1935, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1935, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1935, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1935, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1935, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Particolare della facciata del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1935, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1935, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1935, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1935, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1935, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1937, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1937, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1937, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1937, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1937, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1937, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna del palazzo dello sport, sede del Salone internazionale aeronautico del 1937, alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta della facciata principale del Palazzo dello sport alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone della motonautica, sport e furgoncino, alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport, sede del Salone della motonautica, sport e furgoncino, alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo degli uffici (palazzo degli orafi) alla Fiera Campionaria di Milano del 1939


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo degli uffici (palazzo degli orafi) alla Fiera Campionaria di Milano del 1941


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo degli uffici (palazzo degli orafi) alla Fiera Campionaria di Milano del 1941


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo degli orafi alla Fiera campionrai di Milano del 1925


  • Immagine fotografica

    Entrata del palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1927


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo degli uffici (ex palazzo degli orafi) alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Entrata di porta Domodossola alla Fiera Campionaria di Milano del 1959


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Veduta del Palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Veduta aerea del Palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1975


  • Immagine fotografica

    Palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Palazzo degli uffici alla Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Palazzo dello sport a chiusura della Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Palazzo degli uffici a chiusura della Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Palazzo degli uffici alla Fiera Campionaria di Milano del 1985


  • Immagine fotografica

    Palazzo dello Sport, visione parziale della facciata. Milano, piazza VI Febbraio


  • Immagine fotografica

    Palazzine degli Orafi. Milano, largo Domodossola


  • Immagine fotografica

    Palazzo dello Sport


  • Immagine fotografica

    Palazzo dello Sport


  • Immagine fotografica

    Palazzina degli Orafi


  • Immagine fotografica

    Palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui