Archivio Fondazione Fiera Milano

Ansaldo San Giorgio

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1949
Data di soppressione/cessazione: 1985

Wikipedia

Ansaldo-San Giorgio (1949)

Sede

Nome: Ansaldo San Giorgio
Città: Genova

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Fondata il 14 luglio 1949 con il nome di Società per Azioni Stabilimenti Elettromeccanici Riuniti Ansaldo San Giorgio, sede a Genova, Ansaldo San Giorgio e' stata un'azienda italiana che operante nel settore dell'elettrotecnica e della meccanica. Nel 1962 la Ansaldo San Giorgio S.p.A. assunse il controllo della San Giorgio elettrodomestici e nel 1966 confluì nell'azienda la produzione elettrotecnica delle CGE. Nel 1976 la denominazione viene cambiata in Ansaldo San Giorgio - Società di Gestione S.p.A. Nel 1985 l'azienda è stata fusa in Ansaldo Trasporti. Tra le sue produzioni è possibile annoverare la parte elettrica della Locomotiva FS D.443, alcune parti delle turbine della Centrale idroelettrica del lago Delio località Roncovalgrande (provincia di Varese), produzione di filobus per l'estero: duecentocinquanta filobus parte dei quali articolati realizzati nel 1951 per la "COOPTROL" di Montevideo Uruguay ed un centinaio nel biennio 1959-1960 per la IETT, azienda che gestisce il trasporto pubblico nella città di Istanbul; la turbina a vapore, l'alternatore ed i componenti di ciclo termico della centrale elettronucleare del Garigliano.
 
  • Immagine fotografica

    Visita del presidente della Repubblica Luigi Einaudi alla Fiera Campionaria di Milano del 1950 in occasione della inaugurazione


  • Immagine fotografica

    Stand della Ansaldo San Giorgio nel padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1950


  • Immagine fotografica

    Stand della Ansaldo San Giorgio nel padiglione dell'elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1954


  • Immagine fotografica

    Veduta panoramica dell'interno del padiglione elettronica, elettrotecnica e telecomunicazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1958


  • Immagine fotografica

    Filobus Ansaldo San Giorgio alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione elettronica, elettrotecnica e telecomunicazioni alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Esposizione di un macchina idraulica Ansaldo San Giorgio alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Padiglione della meccanica alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Macchina idraulica della Società Ansaldo San Giorgio in esposizione alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Installazione pubblicitaria Ansaldo San Giorgio alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione ottica, foto, cine alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dell'elettronica alla Fiera Campionaria di Milano del 1973


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione elettronica ed elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Stand Ansaldo San Giorgio alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui