Archivio Fondazione Fiera Milano

Hoffmann, Paul G.

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Western Springs (Chicago - Stati Uniti d'America)
Data di nascita: 26 aprile 1891
Luogo di morte: New York
Data di morte: 08 ottobre 1974

Biografia / Storia

Hoffman nacque a Western Springs, un sobborgo di Chicago, nell'Illinois. Interruppe gli studi fermandosi al college a 18 anni, per vendere automobili della Studebaker a Los Angeles. Guadagnò il suo primo milione di dollari a 34 anni, e diventò presidente della Casa automobilistica di South Bend dieci anni più tardi. Dal 1935 al 1948 Hoffman ricoprì il ruolo di presidente della Studebaker. Dal 1948 al 1950 fu direttore dell'Economic Cooperation Administration, che amministrava i piani d'aiuti del piano Marshall per l'Europa dopo la seconda guerra mondiale. Nel 1950 passò a dirigere la Ford Foundation. Ritornò in Studebaker nel 1953, dove ricoprì nuovamente la carica di presidente durante il periodo turbolento che portò in seguito alla fusione con la Packard. Quando la nuova società fu di nuovo in difficoltà, vicina all'insolvenza, l'azienda entrò in amministrazione controllata guidata dalla Curtiss-Wright. Hoffman, Vance (che diventò presidente esecutivo dopo l'unione con la Packard) ed il presidente del gruppo Studebaker-Packard James J. Nance lasciarono tutti la compagnia. Dal 1966 al 1972 fu il primo amministratore del Programma delle Nazioni Unite per lo Sviluppo. 
Il 21 giugno 1974 fu insignito della medaglia presidenziale della libertà dal Presidente degli Stati Uniti d'America, Gerald Ford

Wikipedia

Paul G. Hoffman

Attività e/o professione

Qualifica: Dirigente d'azienda
Qualifica: Diplomatico

Nazionalità

statunitense
  • Immagine fotografica

    Congresso UNDP alla Fiera di Milano nel 1966


  • Immagine fotografica

    L'amministratore dell'UNDP Paul G. Hoffman alla Fiera di Milano del 1966


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui