Archivio Fondazione Fiera Milano

Negri, Matteo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: San Donato Milanese (Milano)
Data di nascita: 1982

Biografia / Storia

Matteo Negri comincia a lavorare come artista a Milano dall’inizio degli anni 2000. La sua prima esposizione è nel 2004: Motor Power Engine, a cura di Marina Mojana. Il lavoro artistico di Matteo Negri va in direzione di una ricerca relativa alle superfici, al colore e alle trasparenze, e alla loro percezione all’interno dello spazio: lavorando sia nell’ambito della scultura, sia su opere di natura bidimensionale, Matteo Negri ambisce a dare luogo a nuove percezioni dello spazio. Per la realizzazione delle sue opere utilizza resine, vetro, carta colorata, fogli trasparenti, allumini e pellicole cangianti. Un’opera di Matteo Negri è stata ospitata nel 2010 in Piazza Gae Aulenti a Milano. Matteo Negri è stato inoltre protagonista di diverse esposizioni personali in Italia, Francia e Inghilterra. Le sue opere sono state acquisite da alcune grandi collezioni private italiane ed estere (vedi Collezione Bracco). Nel 2016, una sua opera è stata acquistata dal Fondo di Acquisizione Fondazione Fiera Milano “Giampiero Cantoni”, contestualmente alla manifestazione Miart. Una sua scultura è stata acquisita da Regione Lombardia, ed è esposta in maniera permanente nel Palazzo della Regione, a Milano.

Wikipedia

Matteo Negri (artista)

Attività e/o professione

Qualifica: Artista

Nazionalità

italiana
  • Opera d'arte

    Mind the white lines


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui