Archivio Fondazione Fiera Milano

Scano, Dionigi

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Sanluri
Data di nascita: 23 febbraio 1867
Luogo di morte: Cagliari
Data di morte: 16 novembre 1949

Biografia / Storia

Dionigi Scano è stato un architetto italiano. Laureatosi alla Regia Scuola d'Applicazione di Torino, fu richiamato in Sardegna da Filippo Vivanet per diventare suo collaboratore nell'ufficio regionale per la conservazione dei monumenti, del cui ufficio divenne in seguito capo. Successivamente venne incaricato dal Ministero della Pubblica Istruzione di eseguire l'inventario degli edifici di pregio artistico della Sardegna. Il lavoro durò 15 anni ed in quell'occasione fu compilata la prima classificazione degli edifici romanici della Sardegna.Prolifica l'attività di architetto, con la costruzione di molti edifici fra i quali il palazzo Accardo di Cagliari, la sede del Museo archeologico nazionale.

Wikipedia

Dionigi Scano

Attività e/o professione

Qualifica: Architetto

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Sardegna alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Sardegna alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Sardegna alla Fiera Campionaria di Milano del 1929


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Sardegna alla Fiera Campionaria di Milano del 1929


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Sardegna alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna del padiglione della Sardegna alla Fiera Campionaria di Milano del 1929


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Sardegna alla Fiera Campionaria di Milano del 1930


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Sardegna alla Fiera Campionaria di Milano del 1932


  • Immagine fotografica

    Torre del padiglione della Sardegna alla Fiera Campionaria di Milano del 1933


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Sardegna alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui