Archivio Fondazione Fiera Milano

Gol, Jean

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Londra
Data di nascita: 08 febbraio 1942
Luogo di morte: Liegi (Belgio)
Data di morte: 18 settembre 1995

Biografia / Storia

Dottore in giurisprudenza (1959-1964), poi laureato in scienze giuridiche (1969) presso l'Università di Liegi, ricercatore (1964-1965), candidato al FNRS (1965-1969) presso il Centro interuniversitario di diritto pubblico, Assistente del Professore François Perin (1969-1971), Jean Gol divenne professore nel 1974. Iscritto come avvocato presso il Bar di Liegi (1964), fondò uno studio legale specializzato in diritto commerciale internazionale. Ha iniziato la sua carriera politica nelle file del Raggruppamento Vallone nel 1971. Nel 1992 è stato nominato Ministro di Stato. Gol era anche un massone. Nel 1974, è stato Segretario di Stato per l'Economia Regionale Vallone nel governo Tindemans II. Nel 1976, fu uno dei co-fondatori del Partito delle Riforme e della Libertà della Vallonia (PRLW), una fusione del PLP liberale vallone e di alcuni dissidenti del Raggruppamento Vallone. Durante i governi Martens V-VII, del 17 dicembre 1981 fino al 9 maggio 1988, è stato: vice primo ministro, ministro della giustizia e della riforma istituzionale. Dal 6 gennaio 1985 al 28 novembre 1985, Jean Gol sostituì Willy De Clercq al dipartimento del commercio estero. Nel giugno 1994 è stato eletto membro del Parlamento europeo e, inoltre, è stato eletto membro del Senato belga nel 1995.
Nel maggio 1992 è diventato presidente del Partito Riformatore Liberale, e nel 1993 è stato uno degli architetti della Federazione PRL-FDF, in collaborazione con Antoinette Spaak.

Wikipedia

Jean Gol

Attività e/o professione

Qualifica: Politico

Nazionalità

belga
  • Immagine fotografica

    Visita del ministro belga Jean Gol alla Fiera Campionaria di Milano del 1977


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui