Archivio Fondazione Fiera Milano

Dal Mas, Bernardo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Sacile (Friuli - Venezia Giulia)
Data di nascita: 22 giugno 1922
Luogo di morte: Pordenone
Data di morte: 12 giugno 2001

Biografia / Storia

Bernanrdo De Mas è stato nominato commendatore della Repubblica nel 1978. Consigliere regionale per quattro legislature, dal 1964 al 1983, seguendo l’evoluzione dei socialisti democratici: entrato nell’emiciclo triestino come rappresentante del Partito socialista, passò nel ’69 al Partito socialista unitario e quindi nel 1971 aderì ai socialdemocratici trovando una visione che riteneva più moderna e al passo con i tempi del suo impegno politico, in questo aprendo la strada a un percorso comune da parte di altri dirigenti socialisti. Del Psd fu consigliere regionale fino al 1983 quando, progressivamente, abbandono l’attività politica, passando il testimone ai figli Carlo, che poi scelse la professione a tempo pieno, e Franco.
Nella sua lunga esperienza politica fu anche assessore regionale con presidenti prima Alfredo Bearzanti e quindi Antonio Comelli: dal ’66 al ’68 si occupò di lavoro, assistenza sociale e artigianato; dal ’73 al ’74 d'istruzione e cultura; dal ’74 al ’78 di lavoro, assistenza sociale, emigrazione, artigianato e cooperazione.

Attività e/o professione

Qualifica: Politico

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Visita dell'esploratore Ardito Desio alla Fiera Campionaria di Milano del 1977


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui