Archivio Fondazione Fiera Milano

Paulesu, Salvatore

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Meana
Data di nascita: 1908
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 1994

Biografia / Storia

Nasce a Meana nel 1908. Dopo gli studi in giurisprudenza a Cagliari e Milano percorse una brillante carriera che raggiunse l'apice negli anni settanta quando divenne Procuratore Generale della Repubblica a Milano. Durante il periodo passato a capo della procura generale lombarda, Paulesu si fecce ben volere per la pacatezza dei modi e l'equilibrio di giudizio, giungendo così a essere considerato come un procuratore aperto e illuminato, in una città tormentata dai mali comuni a tutte le grandi metropoli industriali, oltre che dalle particolari tensioni che attanagliavano l'Italia in quel periodo (fra Mafia, criminalità organizzata, terrorismo politico di diversa matrice, corruzione e scandali). Lasciò la procura milanese nel 1978. Nel corso del lungo soggiorno si era innamorato di Milano al punto di scrivere delle poesie in dialetto milanese, ovviamente senza dimenticare Meana, sulla quale avrebbe voluto scrivere un libro. Morì a Milano nel 1994.

Attività e/o professione

Qualifica: Avvocato

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Cerimonia inaugurale della Fiera Campionaria di Milano del 1977


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui