Archivio Fondazione Fiera Milano

Zerowatt

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1923
Data di soppressione/cessazione: 2020
Note: fusione per incorporazione nella Candy Hoover S.r.l.

Wikipedia

Zerowatt

Sede

Nome: Milano

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Zerowatt è un marchio italiano di elettrodomestici fondato nel 1923, di proprietà della Candy Hoover Group S.r.l. di Brugherio, in provincia di Monza e della Brianza, controllata dalla multinazione cinese Haier attraverso la Candy.
Dal 1941 al 2001 è stata anche un'importante azienda produttrice di elettrodomestici di Milano, che operava nello stabilimento di Alzano Lombardo, in provincia di Bergamo, ed era in particolare specializzata nella produzione di lavatrici per il mercato di fascia alta.
La Società Anonima Zerowatt fu costituita a Milano nel 1923 come ditta per la costruzione di apparecchi elettrotermici ed elettromedicali. La ditta, che prese parte alla Fiera di Milano del 1926, dove presentò le sue produzioni, cessò di esistere l'anno successivo, nel 1927, quando fu messa in liquidazione.Il marchio venne rilevato nella seconda metà degli anni trenta dall'azienda S.A. Fabbriche Elettrotecniche Riunite (FER). FER produsse con il marchio Zerowatt piccoli elettrodomestici come aspirapolvere, piastre elettriche, forni elettrici, macchine da caffè e ventilatori. nel 1954, FER venne premiata alla Triennale di Milano con il Premio Compasso d'oro, per il ventilatore da tavolo VE 505 creato dal designer Ezio Pirali, che in quello stesso periodo era anche amministratore delegato dell'azienda. Nel 1968 i marchi si separarono e tornò la ragione sociale Zerowatt S.p.A. Nel 1985 Zerowatt venne acquisita dal marchio Candy. Nel 2020, due anni dopo l'acquisizione di Candy da parte della multinazionale cinese Haier, viene decisa la fusione per incorporazione nell'altra controllata del Gruppo brianzolo, la Candy Hoover Group S.r.l.
  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione dell'elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione dell'elettricità alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Interno della Mostra Nazionale degli Elettrodomestici alla Fiera di Milano nel 1959


  • Collegato con

    • Candy
Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui