Archivio Fondazione Fiera Milano

Ucelli, Guido

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Piacenza
Data di nascita: 25 agosto 1885
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 23 agosto 1964

Biografia / Storia

Guido Ucelli è stato un ingegnere, dirigente d'azienda e mecenate italiano.
Subito dopo la laurea, inizia a lavorare all'ufficio tecnico della società Costruzioni meccaniche Riva, l'azienda a cui dedica tutta la vita. Nel 1912 conosce Carla Tosi, figlia di Franco Tosi, fondatore dell'omonimo stabilimento meccanico di Legnano, che visse con lui un amore durato tutta la vita. Alla Riva, Ucelli dà innanzitutto il suo contributo nella progettazione: dal 1910 al 1960 le realizzazioni dell'azienda portano direttamente o indirettamente la sua impronta. Nel giro di pochi anni, Alberto Riva gli affida responsabilità direttive e nel 1915 diventa consigliere d'amministrazione e vicedirettore generale.
Industriale considerato "umanista e innovatore", è conosciuto soprattutto come fondatore del Museo nazionale della scienza e della tecnica Leonardo da Vinci di Milano. Fu anche l'artefice del recupero delle navi imperiali romane dal fondo del lago di Nemi, negli anni 1928-1932.

Wikipedia

Guido Ucelli

Attività e/o professione

Qualifica: Ingegnere
Qualifica: Dirigente d'azienda

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Mostra del Colore presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano nel 1958


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui