Archivio Fondazione Fiera Milano

Palanti, Giancarlo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Milano
Data di nascita: 26 ottobre 1906
Luogo di morte: San Paolo (Brasile)
Data di morte: 30 settembre 1977

Biografia / Storia

Giancarlo Palanti è stato un architetto italiano naturalizzato brasiliano.
È stato tra le principali figure dell'architettura razionalista milanese tra le due guerre. Si è trasferito in Brasile nel 1946 e ha dato un contributo di rilievo alla costruzione dell'architettura moderna a San Paolo. È diventato un riferimento soprattutto nel campo del design e della produzione di mobili moderni in serie, spesso con il ricorso a materiali autoctoni brasiliani e in collaborazione con Lina Bo Bardi nel cosiddetto Studio d'Arte Palma.

Wikipedia

Giancarlo Palanti

Attività e/o professione

Qualifica: Architetto

Nazionalità

brasiliana
italiana
  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione "Rayon nella casa" della Italrayon alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione "Rayon nella casa" della Italrayon alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione "Rayon nella casa" della Italrayon alla Fiera Campionaria di Milano del 1934


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Italrayon alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Italrayon alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Italrayon alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Italrayon alla Fiera Campionaria di Milano del 1935


  • Immagine fotografica

    Costruzione del padiglione della Italrayon alla Fiera di Milano


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna del padiglione della Italrayon alla Fiera Campionaria di Milano del 1936


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Italrayon alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Italrayon alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Particolare della facciata con insegne del padiglione della Italrayon alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Italrayon alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Veduta esterna del padiglione della Italrayon alla Fiera Campionaria di Milano del 1937


  • Immagine fotografica

    Visita del conte di Torino Vittorio Emanuele di Savoia alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Folla di visitatori in piazza Italia alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna dell'area espositiva della Fiat in piazza Italia alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Bandiere con insegna dell'area espositiva della Fiat in piazza Italia alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta dell'area espositiva della Fiat alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


  • Immagine fotografica

    Veduta dell'area espositiva della Fiat alla Fiera Campionaria di Milano del 1938


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui