Archivio Fondazione Fiera Milano

Longo, Luigi

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Fubine (Alessandria)
Data di nascita: 15 marzo 1900
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 16 ottobre 1980

Biografia / Storia

Luigi Longo, noto anche con lo pseudonimo di Gallo, è stato un politico e antifascista italiano, segretario generale del Partito Comunista dal 1964 al 1972. Esponente storico del comunismo italiano e mondiale, assunse un ruolo di rilievo durante gli anni trenta partecipando alla guerra di Spagna come principale dirigente delle Brigate internazionali. Strettamente legato al segretario Palmiro Togliatti e all'Unione Sovietica di Stalin, durante la seconda guerra mondiale fu il capo politico-militare delle formazioni partigiane comuniste della Resistenza italiana. Membro dell'Assemblea costituente nel 1946, deputato nelle file del PCI, condivise la linea politica di Togliatti a cui succedette come segretario nel 1964. Tra i suoi primi atti fece pubblicare il Memoriale di Yalta, considerato il testamento politico dello storico leader del partito comunista italiano.


 

Wikipedia

Luigi Longo

Attività e/o professione

Qualifica: Politico

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Visita del presidente del PCI Luigi Longo alla Fiera Campionaria di Milano del 1972


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui