Archivio Fondazione Fiera Milano

Garzanti

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1939

Wikipedia

Garzanti

Sede

Città: Milano
Stato: Italia

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

La Garzanti è una casa editrice italiana, sorta a Milano nel 1939.
Il forlivese Aldo Garzanti rilevò la casa editrice Fratelli Treves, fondata a Milano da Emilio Treves nel 1861, nacque così la "Aldo Garzanti editore già Fratelli Treves". La casa editrice fu notevolmente danneggiata dalla seconda guerra mondiale: in particolare, i bombardamenti del 1943 ne devastarono anche gli archivi.
Nel 1948 esce la Piccola Enciclopedia Garzanti (PEG) in due volumi, la prima piccola enciclopedia per le famiglie, alla quale avevano lavorato durante la guerra un gruppo di studiosi clandestini, coordinati da Rinaldo De Benedetti.
Già nel 1952 la guida della casa editrice fu assunta da Livio Garzanti, che alla morte del padre nel 1961 ne divenne presidente. Garzanti iniziò inoltre pubblicazioni anche in campi diversi da quello più tipicamente letterario, in cui era specializzata la Treves, in particolare saggi di storia, letteratura italiana, filosofia e psicanalisi.
Tra gli anni sessanta e gli ottanta la Garzanti entra nel mondo dei dizionari con i grandi vocabolari di inglese, francese e italiano. Nel 1962 esce l'«Enciclopedia universale», capostipite della fortunata serie di enciclopedie tematiche che diverrà nota come Le Garzantine, opere di agile consultazione in formato tascabile.
Nel 2006 la Garzanti in forte crescita entra nel neocostituito Gruppo Editoriale Mauri Spagnol (GEMS). 
  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione del giocattolo ed editoria didattici, attrezzature per giardini d'infanzia e scuole elementari alla Fiera Campionaria di Milano del 1962


  • Immagine fotografica

    Padiglione Garzanti e Mondadori Editori alla Fiera Campionaria di Milano del 1963


  • Immagine fotografica

    Stand Garzanti Editore presso il Fornice del CIS alla Fiera Campionaria di Milano del 1966


  • Immagine fotografica

    Stand Garzanti editore alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Viale dell'editoria alla Fiera Campionaria di Milano del 1974


  • Immagine fotografica

    Viale dell'editoria alla Fiera Campionaria di Milano del 1974


  • Immagine fotografica

    Padiglioncino Garzanti Editore alla Fiera Campionaria di Milano del 1976


  • Immagine fotografica

    Stand Garzanti Editore alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Stand Garzanti Editore alla Fiera Campionaria di Milano del 1978


  • Immagine fotografica

    Stand Garzanti Editore alla Fiera Campionaria di Milano del 1979


  • Immagine fotografica

    Stand Garzanti Editore lungo viale dell'editoria alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui