Archivio Fondazione Fiera Milano

Girmi

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1919

Wikipedia

Girmi

Sede

Città: Rimini
Stato: Italia

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Girmi è un'azienda italiana di piccoli elettrodomestici che nasce nel 1919, quando ad Omegna (VB), su iniziativa di sei soci, venne fondata la Cooperativa La Subalpina, che iniziò con la produzione di casalinghi ed articoli per profumerie e parrucchieri. Nel 1954 l'azienda piemontese lanciò il Frullo, primo frullatore di produzione italiana, a cui fecero seguito il macinacaffè Mokaro (1956) e il frullatore Girmi (1957). Quest'ultimo riscosse un importante successo commerciale, tanto che il suo nome (nato come contrazione delle parole "gira" e "miscela"), nel 1961 divenne il nome dell'azienda rinominata Girmi - La Subalpina S.p.A.
Il periodo massimo di espansione venne raggiunto negli anni ottanta, quando Girmi contava 440 dipendenti, e in quel periodo venne ceduta alla statunitense Allegheny Technologies, passo poi alla francese Moulinex per tornare di proprietà italiana nel 1994. Nel 2004 la Girmi viene rilevata per intero dalla Bialetti Industrie di Coccaglio (BS) fino al 2015, anno in cui l'italiana Trevidea s.r.l., consociata all'altra azienda italiana Trevi ne rileva la proprietà.
  • Immagine fotografica

    Stand Girmi alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Dimostrazione presso lo stand dell'azienda Elna alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui