Archivio Fondazione Fiera Milano

Watt Radio

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1924

Wikipedia

Watt Radio

Sede

Città: Torino

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Watt Radio è una ditta italiana produttrice di elettronica di consumo. L'impresa sorse nel 1924 a Torino per iniziativa di Giuseppe Soffietti con la denominazione Rag. G. Soffietti & C., dalle ceneri di una fabbrica di materiale elettrico vario la Watt. Le sue attività inizialmente riguardarono la produzione e la commercializzazione di componenti per la radiotelefonia. Nel 1928 la ditta torinese, divenuta società anonima con la denominazione Watt Radio, Fabbrica Conduttori Elettrici Isolati S.A. , passò alla produzione di apparecchi radiofonici completi.
Negli anni trenta, la produzione Watt Radio venne ampliata ad altre categorie di apparecchi quali radioricevitori, amplificatori a bassa frequenza, impianti centralizzati di riproduzione sonora ed apparati elettroacustici, microfoni, cellule fotoelettriche, prese grammofoniche, divenendo una delle maggiori realtà industriali italiane dell'elettronica domestica.
Durante la seconda guerra mondiale, lo stabilimento subì gravi danneggiamenti a causa dei bombardamenti che colpirono il capoluogo piemontese. Le attività furono riprese nel 1948, ed entrò nel campo della televisione. In collaborazione con la Rai effettuò esperimenti con le trasmissioni televisive, che nel 1954 portarono all'attivazione del centro trasmittente di Torino Eremo, detto "Canale C", con l'irradiazione del segnale del primo canale. Negli anni settanta l'azienda incontrò le prime difficoltà, causate dalla aggressiva concorrenza estera. Tale situazione portò di lì a poco alla liquidazione della società. Divenuta successivamente Watt Radio S.r.l., dopo gli anni 2000 ha sede a Beinasco. Attualmente commercializza e ripara televisori LCD e LED.
  • Immagine fotografica

    Sala interna del padiglione dell'elettrotecnica alla Fiera Campionaria di Milano del 1933


  • Stampa

    Pubblicità Watt Radio


  • Stampa

    Pubblicità Watt Radio


  • Immagine fotografica

    Interno della Mostra Nazionale della Radio e della Televisione alla Fiera di Milano nel 1961


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui