Archivio Fondazione Fiera Milano

MaxMeyer

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1895

Wikipedia

MaxMeyer

Sede

Città: Milano

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

La MaxMeyer è un'azienda italiana attiva prevalentemente nel settore chimico e delle vernici. Dal 1997 fa parte del gruppo statunitense PPG Industries, quotato alla Borsa di New York.
Max Meyer, imprenditore svizzero, fonda nel 1895 a Milano il Colorificio Italiano Max Meyer che in seguito diventerà MaxMeyer, tutto attaccato. È tra le maggiori realtà internazionali nel settore refinish.
Nel 1921 il cartellonista siciliano Aleardo Terzi nwedisegna il logo: un cane che stringe tra i denti un pennello intriso di vernice. Diventerà il simbolo dell'azienda nell'immaginario collettivo. Negli anni trenta la MaxMeyer si sviluppa legandosi alla crescita dell'industria italiana dell'auto, dalla Fiat all'Alfa Romeo. Altra forte espansione all'inizio degli anni ottanta: l'azienda rileva dalla Montedison, all'epoca guidata da Mario Schimberni, la principale concorrente italiana, la Duco; nel 1981 i due marchi si fondono, dando vita alla MaxMeyer Duco SpA, conosciuta per la sua gamma completa di prodotti. Successivamente entreranno nel gruppo anche la Veneziani Zonca e la Fidenza Vetraria. Nel 1997 la MaxMeyer (stabilimenti a Milano e Napoli) viene ceduta alla PPG Industries, fondata nel 1883 a Pittsburgh e tra i leader mondiali nella fornitura di rivestimenti automobilistici e nel vetro.
  • Immagine fotografica

    Stand del Colorificio italiano Max Meyer (MaxMeyer) nel padiglione dei colori e vernici alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dei colori e vernici alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dei colori e vernici alla Fiera Campionaria di Milano del 1953


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dei prodotti chimici e farmaceutici, dei colori e vernici alla Fiera Campionaria di Milano del 1948


  • Immagine fotografica

    Aiuole fiorite alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Viale della chimica alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Interno della Mostra del Colore presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano nel 1958


  • Immagine fotografica

    Stand MaxMeyer al 1° MIC - Mostra Italiana del Colore alla Fiera di Milano del 1972


  • Stampa

    Pubblicità Max Meyer


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui