Archivio Fondazione Fiera Milano

Viglianesi, Italo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Caltagirone
Data di nascita: 1 gennaio 1916
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 19 gennaio 1995

Biografia / Storia

Divenuto dirigente sindacale della CGIL durante gli anni di lavoro alla Montecatini, assunto in SNIA nel 1944, Italo Viglianesi s'iscrive al partito socialista nel primo dopoguerra.
Tra i maggior fautori della nascita della UIL (Unione italiana del Lavoro) nel 1950, ne ricopre il ruolo di segretario fino al 1969. 
Nel 1963 viene eletto per la prima volta al senato di cui, fra il 1968 e il 1970, è vicepresidente. Ministro dei trasporti e dell'aviazione civile dal 1970 al 1972, prima nel governo Rumor III e poi nel successivo governo Colombo, è senatore fino al 1979, anno in cui si ritira a vita privata. 

Wikipedia

Italo Viglianesi

Attività e/o professione

Qualifica: Ministro
Qualifica: Politico
Qualifica: Sindacalista

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dei trasporti e dell'aviazione civile Italo Viglianesi alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Visita del ministro dei trasporti Italo Viglianesi alla Fiera Campionaria di Milano del 1971


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione del Macef alla Fiera di Milano del 1971


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui