Archivio Fondazione Fiera Milano

Piccoli, Flaminio

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Kirchbichi (Austria)
Data di nascita: 28 dicembre 1915
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 11 aprile 2000

Biografia / Storia

Partecipa attivamente alla Resistenza e alla guerra di liberazione, in rappresentanza della DC. Dopo una lunga esperienza giornalistica diviene segretario generale della Federazione Internazionale dei giornalisti cattolici e per lunghi anni presidente dell'Unione della stampa cattolica italiana. Fu due volte segretario della Democrazia Cristiana e presidente del partito, presidente dell'Internazionale democristiana (1986 - 1989), deputato, senatore, Ministro delle partecipazioni statali e presidente della commissione Cultura e Istruzione della Camera dei Deputati, parlamentare europeo. 

Wikipedia

Flaminio Piccoli

Attività e/o professione

Qualifica: Ministro
Qualifica: Politico
Qualifica: Giornalista

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Visita del ministro delle partecipazioni statali Flaminio Piccoli alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione del Bias Convegno-Mostra Internazionale dell'Automazione e Strumentazione alla Fiera di Milano del 1970


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui