Archivio Fondazione Fiera Milano

Ferrari

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1947

Wikipedia

Ferrari

Sede

Città: Maranello
Provincia: Modena

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Ferrari S.p.A. è una casa automobilistica italiana fondata da Enzo Ferrari nel 1947 a Maranello in provincia di Modena. Produttrice di automobili sportive d'alta fascia e da corsa e impegnata nell'automobilismo sportivo, è la più titolata nel campionato del mondo di Formula Uno, dove ha conquistato quindici titoli piloti e sedici costruttori, nonché una delle più vincenti nelle competizioni per vetture Sport, Prototipo e Gran Turismo.
Le sue origini sportive risalgono già al 1929, quando Enzo Ferrari diede origine a Modena alla Scuderia Ferrari, che è tuttora la divisione principale del reparto corse della Ferrari, essendo da sempre impegnata in Formula 1 e avendo corso nel campionato del mondo Sport Prototipi fino al 1973. 
Il simbolo ufficiale è un cavallino rampante, che deriva da quello in uso durante la prima guerra mondiale dall'aviatore italiano Francesco Baracca. Ceduto personalmente dalla madre di Baracca come portafortuna a Enzo Ferrari nel 1923, sarebbe divenuto l'emblema del marchio Ferrari e del reparto corse. Il campo giallo, dove è raffigurato il cavallino rampante, è stato scelto da Enzo Ferrari in quanto trattasi di uno dei colori dello stemma della città di Modena.
Nel 2013 e nel 2014 il marchio è stato riconosciuto come il più influente al mondo e nel 2015 è stato posizionato al 295º nella classifica "The most valuable brands of 2015" del sito web della Brand Finance con un valore di 4,8 miliardi di dollari.
  • Immagine fotografica

    Stand Magneti Marelli nel padiglione dell'auto, avio, moto e ciclo alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Magneti Marelli alla Fiera Campionaria di Milano del 1972


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Magneti Marelli alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Magneti Marelli alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Stand pneumatici Dunlop alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Magneti Marelli alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Magneti Marelli alla Fiera Campionaria di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Mostra Magneti Marelli alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Magneti Marelli alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Magneti Marelli alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Motore Ferrari "Dino" alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Magneti Marelli alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Magneti Marelli alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Magneti Marelli alla Fiera Campionaria di Milano del 1978


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione Fiat alla Fiera Campionaria di Milano del 1979


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui