Archivio Fondazione Fiera Milano

Del Bo, Dino

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Milano
Data di nascita: 19 novembre 1916
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 16 gennaio 1991

Biografia / Storia

Esponente di spicco delle organizzazioni universitarie fasciste di Milano. Dopo l'8 settembre 1943 entra nella Resistenza e assieme a Teresio Olivelli, Carlo Bianchi, David Maria Turoldo, Mario Apollonio, Giovanni Barbareschi, partecipa agli incontri che porteranno alla fondazione del giornale Il Ribelle. Nel secondo dopoguerra fu deputato per quattro legislature nelle file della Democrazia Cristiana e ricoprì varie cariche governative, tra cui quella di Ministro del commercio con l'estero nel secondo governo Segni. Fu poi il quinto presidente della Alta Autorità della CECA nel quadriennio 1963-1967.

Wikipedia

Dino Del Bo

Attività e/o professione

Qualifica: Politico
Qualifica: Ministro

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Inaugurazione del Salone del Bambino alla Fiera di Milano nel 1960


  • Immagine fotografica

    Il ministro Dino Del Bo inaugura il quinto Mitam Mercato Internazionale del Tessile per l'Abbigliamento e l'arredamento alla Fiera di Milano nel 1959


  • Immagine fotografica

    Il ministro Dino Del Bo inaugura la terza edizione dell'EIAT alla Fiera di Milano nel 1959


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui