Archivio Fondazione Fiera Milano

Pertini, Sandro

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Stella San Giovanni (Savona)
Data di nascita: 25 settembre 1896
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 24 febbraio 1990

Biografia / Storia

Sandro Pertini, all'anagrafe Alessandro Giuseppe Antonio Pertini è stato un politico, giornalista e partigiano italiano. Fu il settimo presidente della Repubblica Italiana, in carica dal 1978 al 1985. Nel primo dopoguerra aderì al Partito Socialista. Divenne in seguito una delle personalità di primo piano della Resistenza e fu membro della giunta militare del Comitato di Liberazione Nazionale in rappresentanza del PSIUP. Nell'Italia repubblicana fu eletto deputato all'Assemblea Costituente per i socialisti, quindi senatore nella prima legislatura e deputato in quelle successive, sempre rieletto dal 1953 al 1976. Ricoprì per due legislature consecutive, dal 1968 al 1976, la carica di presidente della Camera dei deputati, infine fu eletto presidente della Repubblica Italiana l'8 luglio 1978.

Wikipedia

Sandro Pertini

Attività e/o professione

Qualifica: Politico
Qualifica: Giornalista
Qualifica: Presidente della Repubblica
Data: 09 luglio 1978 - 29 giugno 1985

Nazionalità

Italiana
  • Immagine fotografica

    Visita del presidente della Repubblica Giuseppe Saragat alla Fiera Campionaria di Milano del 1969 in occasione della inaugurazione


  • Immagine fotografica

    Visita del presidente della Repubblica Giuseppe Saragat alla Fiera Campionaria di Milano del 1969 in occasione della inaugurazione


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui