Archivio Fondazione Fiera Milano

Salumificio Fratelli Beretta

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 05 maggio 1812

Wikipedia

Fratelli Beretta

Sede

Città: Baranzò
Provincia: Monza e Brianza

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Nel 1812 Carlo Antonio Beretta riceve dal padre la bottega di famiglia in cui si vendono carne suina e derivati. Nel 1920 i Fratelli Beretta aprono una macelleria e salumeria dando vita ad un'attività artigianale che negli anni cinquanta diventa industriale. Negli anni sessanta l'attività si apre alla salumeria confezionata e nel 1976 viene inaugurato il primo stabilimento in Italia specializzato nella produzione di wurstel con il marchio Wuber. Negli anni '90 la Fratelli Betetta spa inizia l'espasione sui mercati esteri, nel 1996 la sede storica di Barzanò è trasferita a Trezzo sull’Adda (Mi). Nel 1997 viene acquisita un unità produttiva nel New Jersey (USA). Negli anni 2000 vengono aperti stabilimenti in Cina e altri negli Stati Uniti.
  • Stampa

    Pubblicità Wüber dei Fratelli Beretta


  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione dell'agricoltura alla Fiera Campionaria di Milano del 1970


  • Immagine fotografica

    Stand Salumificio F.lli Beretta alla Fiera Campionaria di Milano del 1972


  • Immagine fotografica

    Stand Wüber durante Expo CT alla Fiera di Milano del 1978


  • Immagine fotografica

    Stand salumi Negroni a Expo CT alla Fiera di Milano del 1969


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui