Archivio Fondazione Fiera Milano

Carnielli

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1909

Wikipedia

Carnielli

Sede

Città: Vittorio Veneto
Provincia: Treviso

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

L'azienda viene fondata da Teodoro Carnielli nel 1909 a Serravalle di Vittorio Veneto (Treviso). Negli anni '50 costruisce ciclomotori da 50 cc e motoleggere. Nel 1964 viene realizzata la prima bicicletta pieghevole "Graziella", divenuta iconica; si caratterizza da subito per la sua eleganza e il design originale, ed è riconoscibile per l'innovativa struttura senza canne orizzontali, con lo snodo centrale che ne permette la chiusura. La Moto-Graziella, piccolo ciclomotore prodotto dalla stessa industria, viene messo in commercio dal 1968 al 1979.
È stata l'azienda che ha brevettato la Cyclette e la "Graziella"; essa aveva inoltre la proprietà del marchio Bottecchia fino alla metà degli anni '90, con la vendita del settore cicli; l'azienda mantenne invece il settore fitness, cambiando nome societario in Carnielli Fitness S.p.A. Oggi l'azienda produce, oltre a biciclette, prodotti per l'esercizio fisico a casa, come tapis roulant, vogatori e cyclette.
  • Immagine fotografica

    Veduta panoramica del Salone dell'auto, avio, moto, ciclo e accessori nel palazzo dello sport alla Fiera Campionaria di Milano del 1951


  • Immagine fotografica

    Salone dell'avio, auto, moto e ciclo alla Fiera Campionaria di Milano del 1965


  • Immagine fotografica

    Stand Carnielli all'Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo presso la Fiera di Milano nel 1961


  • Immagine fotografica

    Stand Carnielli al Sincas Salone Internazionale del Campeggio e dello Sport alla Fiera di Milano nel 1962


  • Immagine fotografica

    Interno del Mias Mercato Italiano dell'Articolo Sportivo alla Fiera di Milano nel 1965


  • Immagine fotografica

    Inaugurazione dell'Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo presso la Fiera di Milano nel 1965


  • Immagine fotografica

    Interno del Mias Mercato Italiano dell'Articolo Sportivo alla Fiera di Milano nel 1965


  • Immagine fotografica

    Stand cicli Carnielli presso il Salone del Giocattolo alla Fiera di Milano nel 1966


  • Immagine fotografica

    Interno del Mias Mercato Italiano dell'Articolo Sportivo alla Fiera di Milano del 1968


  • Immagine fotografica

    Stand Carnielli presso Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano nel 1967


  • Stampa

    Pubblicità Carnielli


  • Stampa

    Pubblicità Carnielli


  • Immagine fotografica

    Stand Carnielli al Mias Mercato Italiano dell'Articolo Sportivo alla Fiera di Milano del 1979


  • Immagine fotografica

    Stand Carnielli all'Eicma Esposizione Internazionale del Ciclo e del Motociclo alla Fiera di Milano del 1969


  • Immagine fotografica

    Stand Carnielli al Mias Mercato Internazionale dell'Articolo Sportivo alla Fiera di Milano del 1980


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui