Archivio Fondazione Fiera Milano

RadiciGroup

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1941

Sede

Città: Bergamo

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Nel 1941 in Val Gandino, Bergamo, Pietro Radici fonda Tessiture Pietro Radici SpA. L'azienda, inizialmente attiva nella produzione di coperte e copriletto, viene in seguito affidata a Gianni Radici, figlio di Pietro, che a partire dagli anni '50 mette in atto un processo di diversificazione orizzontale: dalla produzione di coperte si passa alla produzione di tappeti, tessuti, moquette, tappetini per automobili. Tra il 1960 e il 1970 continua la diversificazione, prima attraverso un’integrazione verticale, con la produzione di polimeri e fibre sintetiche. Successivamente con lo sviluppo di nuovi mercati, da quello della Chimica a quello dei polimeri. Negli anni '80 infatti, l’interesse del Gruppo si concentra sulle fibre sintetiche e sulla specializzazione nella produzione chimica industriale. Con l’acquisizione di un ex sito produttivo Montedison, a Novara, RadiciGroup dà vita a Radici Chimica SpA. Si sviluppa il mercato dei tecnopolimeri e si creano nuove tecnologie di produzione.
Negli anni '90 si assiste allo sviluppo di nuovi business strategici, tra cui quello dell’energia, inizialmente con investimenti nella cogenerazione e poi con la creazione di Radici Energie Srl. Una realtà quest’ultima, che oltre ad occuparsi dell’approvvigionamento di energia e gas per il Gruppo, fornisce un sistema integrato di prodotti, servizi e consulenza ad aziende esterne. RadiciGroup ha un controllo completo della filiera produttiva, che rappresenta uno dei principali punti di forza di RadiciGroup. Oggi RadiciGroup è una grande realtà con una rete di siti produttivi e commerciali dislocati in Europa, Nord America, Sud America e Asia. RadiciGroup è uno dei principali produttori mondiali di un'ampia gamma di intermedi chimici, polimeri poliammidici, tecnopolimeri, fibre sintetiche e non tessuti. L'azienda è ancora gestita dalla famiglia del fondatore.
  • Immagine fotografica

    Stand delle Tessiture Pietro Radici al secondo Mercato della Maglieria Italiana alla Fiera di Milano nel 1964


  • Immagine fotografica

    Interno del primo Mercato della Maglieria Italiana alla Fiera di Milano nel 1964


  • Immagine fotografica

    Stand Tessiture Pietro Radici al terzo Mercato della Maglieria Italiana alla Fiera di Milano nel 1965


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui