Archivio Fondazione Fiera Milano

Nuovo Pignone

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1842

Wikipedia

Nuovo Pignone

Sede

Città: Firenze

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

La Fonderia di ferro di seconda fusione, in seguito Fonderia del Pignone, poi Officine Meccaniche del Pignone, successivamente Nuovo Pignone, è una delle maggiori realtà industriali di Firenze. Si occupa attualmente della realizzazione di compressori alternativi, turbine a gas, compressori centrifughi ecc, per la movimentazione di idrocarburi e gas. È controllata dal gruppo Baker Hughes.
Negli anni quaranta del XIX secolo Pasquale Benini, pensò di diversificare le sue attività investendo nell'industria metallurgica. Fondò così nel 1842 la sua officina nel rione del Pignone, appena fuori dall'antica cinta muraria. Nel 1946 l'azienda fu acquistata dalla SNIA con l'intenzione di riconvertirla alla produzione di telai tessili. Nel gennaio 1954 l'Eni di Enrico Mattei rilevò la società (appartenente al Gruppo Snia Viscosa). Nel 1993 nell'ambito della privatizzazione della controllante Eni il Nuovo Pignone fu venduto alla General Electric. Nel 2019 General Electric cede una parte delle sue quote al gruppo Baker Hughes scendendo sotto il 50%. Baker Hughes è un'azienda statunitense, ed è una delle più grandi aziende al mondo nel campo dei servizi petroliferi.
  • Immagine fotografica

    Sonda per perforazione petrolifera "Super 7-11" dalla Nuovo Pignone alla Fiera Campionaria di Milano del 1958


  • Immagine fotografica

    Stand Nuovo Pignone alla Fiera Campionaria di Milano del 1958


  • Immagine fotografica

    Veduta notturna della sonda per perforazione petrolifera Nuovo Pignone alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Stand Nuovo Pignone alla Fiera Campionaria di Milano del 1958


  • Immagine fotografica

    Sonda per perforazione petrolifera delle officine Nuovo Pignone alla Fiera Campionaria di Milano del 1957


  • Immagine fotografica

    Sonda per perforazione petrolifera "Super 7-11"delle officine Nuovo Pignone e padiglione Fiat alla Fiera Campionaria di Milano del 1958


  • Immagine fotografica

    Stand Pignone Sud al Bias Convegno-Mostra dell'Automazione e Strumentazione alla Fiera di Milano nel 1966


  • Stampa

    Pubblicità Nuovo Pignone


  • Immagine fotografica

    Padiglione Eni alla Fiera Campionaria di Milano del 1979


  • Immagine fotografica

    Stand Pignone Sud al Bias Convegno-Mostra Internazionale dell'Automazione e Strumentazione alla Fiera di Milano del 1970


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui