Archivio Fondazione Fiera Milano

Ballarini

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1889

Sede

Città: Rivarolo Mantovano
Provincia: Mantova
Stato: Italia

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Una gabbia di metallo è il primo oggetto firmato Ballarini costruita nel lontano 1889. A Rivarolo Mantovano,
Paolo Ballarini avvia la sua attività nella bottega dove vengono realizzati prima articoli metallici vari e poi i primi utensili per la cucina. Con Angelo Ballarini, figlio di Paolo ai primi del 900 aumentano le tipologie di articoli prodotti, cha vanno dalle caffettiere napoletane ai tegami, dalle grattugie agli scaldaletti, con un passaggio dalla produzione artigianale a quella industriale.
Sono i tre figli di Angelo: Carlo, Sandro ed Emilio, ad affrontare la crisi della pentola in alluminio degli anni ’60, con l’avvento delle prime padelle rivestite e colorate, frutto della nascita del Teflon®.
Nel 1967, viene introdotta in azienda la prima pentola “teflonata”, tuttora conservata nel museo aziendale.
Oggi l’azienda esporta il 74% della produzione verso mercati europei ed extraeuropei, nati nello stabilimento di Rivarolo Mantovano.
  • Immagine fotografica

    Stand Ballarini Paolo & Figli alla Fiera Campionaria di Milano del 1968


  • Stampa

    Pubblicità Ballarini


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui