Archivio Fondazione Fiera Milano

Cisitalia

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 01 luglio 1946
Data di soppressione/cessazione: 1963

Wikipedia

Cisitalia

Sede

Città: Torino

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

La Cisitalia è stata una fabbrica automobilistica fondata da Piero Dusio e Piero Taruffi a Torino e attiva fino al 1963.
Il primo modello prodotto dalla casa fu la monoposto D46 del 1946, progettata da Dante Giacosa e Giovanni Savonuzzi e spinta dal 4 cilindri della Fiat 1100 potenziato a 62 CV. La storia dell'azienda si intreccia col mito di Tazio Nuvolari per un avvenimento diventato fonte di varie leggende popolari, con il pilota mantovano che guidò per un paio di giri una D46 con il volante staccato dal piantone dello sterzo e sollevandolo con la mano destra sui rettilinei.
La Cisitalia ebbe anche una brevissima esperienza in Formula 1, partecipando al Gran Premio d'Italia 1952. Piero Dusio, a bordo della D46, non fu però in grado di qualificarsi per la gara, e la scuderia decise di ritirarsi dalla competizione
  • Immagine fotografica

    Interno del padiglione della locomozione e trasporti alla Fiera Campionaria di Milano del 1946


  • Immagine fotografica

    Automobile monoposto Cisitalia alla Fiera Campionaria di Milano del 1947


  • Immagine fotografica

    Motore Cisitalia alla Fiera Campionaria di Milano del 1947


  • Stampa

    Pubblicità Cisitalia


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui