Archivio Fondazione Fiera Milano

Società Metallurgica Italiana

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1886
Data di soppressione/cessazione: 2012

Wikipedia

KME

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

La Società Metallurgica Italiana - SMI Spa, è stata fondata nel 1886 a Firenze.
Nel 1887 viene quotata alla Borsa di Milano. Nel 1903 ne assume il controllo la famiglia Orlando con Luigi Orlando (1862-1933). Nel 2006 assume la denominazione di Kme Group con sede centrale a Firenze. 
La società opera con tre divisioni, nei settori della produzione di rame, ottone e prodotti speciali, organizzata per divisioni specializzate in specifiche tipologie di prodotto:
- divisione laminati: a sua volta divisa in laminati per l'industria e laminati per l'edilizia (marchio TECU);
- divisione tubi: anch'essa divisa in applicazioni industriali e applicazioni per l'edilizia (marchio SANCO);
- divisione barra di ottone e rame;
- divisione prodotti speciali.
KME nel 2009 aveva una quota di mercato in Europa pari a circa il 30% e a livello mondiale del 7% (fonte report KME). Il 30 novembre 2012 ha incorporato per fusione Intek S.p.A. assumendo la nuova denominazione di Intek Group S.p.A. con trasferimento della sede sociale a Milano.
  • Immagine fotografica

    Stand SMI - Società Metallurgica Italiana alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Immagine fotografica

    Lavori di smobilitazione nel viale della siderurgia alla Fiera Campionaria di Milano del 1961


  • Stampa

    Pubblicità SMI - Società Metallurgica Italiana


  • Stampa

    Pubblicità SMI - Società Metallurgica Italiana


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui