Archivio Fondazione Fiera Milano

Bonetto, Rodolfo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Milano
Data di nascita: 18 settembre 1929
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 29 marzo 1991

Biografia / Storia

Fu tra i maggiori esponenti italiani nel campo del design industriale (otto compassi d'oro), e con le sue creazioni contribuì all'affermazione, a livello internazionale, del prodotto Made in Italy nel dopoguerra. Rodolfo Bonetto fu una figura singolare nel panorama del design italiano, autodidatta, abbandona una fortunata carriera di batterista jazz per dedicarsi alla nuova professione. Inizia a lavorare come collaboratore per la Veglia Borletti, disegnando strumentazioni per automobili, per poi lavorare in numerosi e diversi campi industriali, progetta: elettrodomestici, orologi, telefoni, calcolatori elettronici, scarponi da sci, laser chirurgici, macchine utensili, lampade... Particolarmente importanti i suoi lavori nel settore delle macchine utensili e delle attrezzature per il lavoro, attentamente studiate nei particolari ergonomici (orologi per Borletti, tra i quali Sfericlock, premio "Compasso d'oro" 1964; macchina utensile a controllo numerico Auctor per Olivetti, "Premio compasso d'oro" 1967).
Fu membro e presidente dell'Adi e dell'Icsid e ha partecipato a numerosi congressi e conferenze internazionali sul design. Gli è stato dedicato il Compasso d'Oro 1991 alla memoria per il complesso della sua attività, che oggi continua con lo studio Bonetto Design, coordinato dal figlio Marco, il quale, nel 1994, fonda a Montecarlo il Bonetto Design Center in memoria del padre, centro di idee e servizi per i nuovi territori del design.

Wikipedia

Rodolfo Bonetto

Attività e/o professione

Qualifica: Designer

Nazionalità

italiana
  • Stampa

    Pubblicità SIMAIR - condizionatori d'aria


  • Immagine fotografica

    Stand La Cimbali alla Fiera Campionaria di Milano del 1974


  • Stampa

    Pubblicità Bellato Elco


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui