Archivio Fondazione Fiera Milano

Rui, Romano

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Caneva (Pordenone)
Data di nascita: 1915
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 23 agosto 1977

Biografia / Storia

Romano Rui è stato uno scultore, ceramista e docente italiano. Romano Rui è stato uno scultore prolifico e ha lavorato con vari materiali: bronzo, ceramica, marmo, resine sintetiche, legno, rame ed altri materiali metallici. Dal 1942 al 1952 ha insegnato al Liceo Artistico di Brera e dal 1945 è stato assistente di Plastica ornamentale al Politecnico di Milano, presso la facoltà di Architettura, ottenendo nel 1961 la libera docenza. Dal 1965 al 1977 ha insegnato a Brera Tecnologia della Scultura. Tra i suoi allievi, Alfredo Mazzotta. Aveva aperto un proprio studio di scultura a Milano, in via Guido d'Arezzo, più tardi trasferito in via Vesio 14. Collaboratore di Gio Ponti, creava elementi di arredo in edifici da lui progettati.

Wikipedia

Romano Rui

Attività e/o professione

Qualifica: Scultore

Nazionalità

italiana
  • Stampa

    Copertina del periodico Fiera di Milano. Rassegna dell'Ente Autonomo Fiera. Anno XXVII. Numero unico


  • Stampa

    Tavole artistiche, divisori nella rivista Fiera di Milano. Rassegna dell'Ente Autonomo Fiera. Anno XXVII. Numero unico


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui