Archivio Fondazione Fiera Milano

De Carli, Carlo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Milano
Data di nascita: 07 novembre 1910
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 03 marzo 1999

Biografia / Storia

Carlo De Carli è stato un architetto, designer, saggista e accademico italiano, uno dei protagonisti dell'architettura moderna, del disegno industriale e del loro insegnamento.
Dopo gli studi classici e la laurea in Architettura, lavora per un anno nello studio di Gio Ponti, cui succederà nel 1962 al Politecnico di Milano nella cattedra di Architettura degli interni, arredamento e decorazione.
Realizza la maggior parte delle sue opere di architettura, allestimento e design dal dopoguerra ai primi anni Settanta. Il suo lavoro di progettista strettamente legato a un pensiero teorico, mette la persona al centro del progetto, privilegia il processo di formazione di spazi e oggetti piuttosto che il loro essere e apre alle loro reciproche relazioni. È una costante ricerca che lo sollecita a creare forme nuove contribuendo al rinnovamento del gusto e delle tendenze dell’architettura e del design italiano.

Wikipedia

Carlo De Carli

Attività e/o professione

Qualifica: Architetto
Qualifica: Designer
Qualifica: Accademico

Nazionalità

italiana
  • Stampa

    Pubblicità Sormani


  • Stampa

    Pubblicità Sormani


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui