Archivio Fondazione Fiera Milano

Frattini, Gianfranco

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Padova
Data di nascita: 15 maggio 1926
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 06 aprile 2004

Biografia / Storia

Gianfranco Frattini è stato un architetto e designer italiano. Fa parte della generazione che ha costituito il movimento italiano di design alla fine degli anni cinquanta e durante gli anni sessanta. Aprì il suo studio professionale a Milano, dopo aver lavorato nello studio del suo docente e mentore Gio Ponti. La sua collaborazione con marchi industriali inizia con Cassina nel 1954, per poi proseguire con Bernini, Arteluce, Acerbis, Fantoni, Artemide (per il quale, tra altri prodotti, disegnò con Livio Castiglioni la storica lampada Boalum), Luci, Knoll, Lema e molti altri. Nel 1956 cofondò l'Associazione per il Disegno Industriale e nel corso della sua carriera lavorò sia nel design industriale sia nell'architettura, focalizzandosi in particolare negli interni.

Wikipedia

Gianfranco Frattini

Attività e/o professione

Qualifica: Architetto
Qualifica: Designer

Nazionalità

italiana
  • Immagine fotografica

    Stand Cassina al secondo Salone del Mobile alla Fiera di Milano nel 1962


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui