Archivio Fondazione Fiera Milano

Van Looy, Rik

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Grobbendonk
Data di nascita: 20 dicembre 1933

Biografia / Storia

Rik Van Looy, nome completo Hendrik Van Looy è un ex ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo belga.

Professionista dal 1954 al 1970, fu il dominatore delle corse in linea per oltre un decennio a cavallo degli anni cinquanta e sessanta. Due volte campione del mondo tra i professionisti su strada, nel 1960 e 1961, si aggiudicò anche tutte e cinque le classiche monumento, primato questo condiviso con i connazionali Eddy Merckx e Roger De Vlaeminck, facendo sue tre Parigi-Roubaix, una Milano-Sanremo (rappresentando il più antico vincitore della corsa in vita), due Giri delle Fiandre, un Giro di Lombardia e una Liegi-Bastogne-Liegi.

Era soprannominato "Rik II", per distinguerlo da un altro famoso corridore belga con lo stesso nome, Rik Van Steenbergen. Gli venne anche attribuito il soprannome di "Imperatore di Herentals", per la sua origine fiamminga e per il ruolo assunto nel gruppo.

Wikipedia

Rik Van Looy

Attività e/o professione

Qualifica: Ciclista

Nazionalità

belga
  • Immagine fotografica

    Partenza della Sei Giorni di ciclismo alla Fiera di Milano nel 1961


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui