Archivio Fondazione Fiera Milano

BTicino

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1936

Wikipedia

BTicino

Sede

Città: Milano

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

La BTicino S.p.A. è un'azienda metalmeccanica italiana fondata nel 1936 a Varese e acquisita dal gruppo industriale francese Legrand nel 1989. Opera nel settore delle apparecchiature elettriche in bassa tensione destinate agli spazi abitativi, di lavoro e di produzione, distinte in soluzioni per la distribuzione dell'energia, per la comunicazione (citofonia, videocitofonia, dati) e per il controllo di luce, audio, clima e sicurezza.
Viene fondata a Milano nell'ottobre del 1936 con il nome di A.L. Bassani dai fratelli Arnaldo, Luigi Bassani. Dapprima è impegnata nella produzione di accessori di abbigliamento, poi minuterie meccaniche di diversa applicazione. Nel 1943 si sposta a Besnate per sfuggire ai bombardamenti. Nel 1948 con l'ingresso di Ermanno Bassani si sposta a Bizzozero di Varese e prende prima il nome di Ticino Interruttori Elettrici e subito dopo diviene Bassani S.p.A., specializzandosi nella fabbricazione di componenti elettriche destinate all'abitazione in modo da rispondere alla crescente domanda indotta dalla ricostruzione postbellica, brevettando negli anni '60 un componente elettrico conosciuto in Italia come salvavita.
Nel 1974 cambia nome in Bassani Ticino e opera accompagnando le trasformazioni delle tecnologie elettriche e le esigenze degli spazi abitativi, sviluppa un insieme di dispositivi per il controllo della distribuzione dell'energia in bassa tensione, progettando una serie di prodotti – dal "centralino" all'interruttore – che coniugano le caratteristiche tecniche e funzionali, legate anche alle modalità di installazione, con una speciale attenzione al disegno complessivo. Nel 1989 entra a far parte del gruppo francese Legrand, modificando il suo nome in BTicino S.p.A. 
  • Stampa

    Pubblicità interruttori BTicino


  • Stampa

    Pubblicità interruttori BTicino


  • Stampa

    Pubblicità interruttori BTicino


  • Stampa

    Pubblicità BTicino


  • Stampa

    Pubblicità BTicino


  • Stampa

    Pubblicità BTicino


  • Immagine fotografica

    Stand di interruttori elettrici BTicino alla Fiera Campionaria di Milano del 1964


  • Immagine fotografica

    Interruttori BTicino alla Fiera Campionaria di Milano del 1974


  • Stampa

    Pubblicità BTicino


  • Stampa

    Pubblicità BTicino


  • Stampa

    Pubblicità BTicino


  • Stampa

    Pubblicità BTicino


  • Stampa

    Pubblicità BTicino


  • Stampa

    Pubblicità BTicino


  • Stampa

    Pubblicità BTicino


  • Immagine fotografica

    Stand BTicino al 1° Intel alla Fiera di Milano del 1975


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui