Archivio Fondazione Fiera Milano

Dolomite

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1897

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Dolomite con oltre cent’anni di storia rappresenta la più vecchia realtà nel comparto della calzatura sportiva in Italia. Dolomite nasce nel 1897, quando l’appena diciasettenne Giuseppe Garbuio apre la sua bottega artigiana per la produzione di calzature su misura “Fabbrica Scarpe Montello”. Negli anni Venti si specializza nelle calzature da montagna fino a che, negli anni Trenta sviluppa, a partire dai modelli per l’alpinismo, anche i primi scarponi da sci. Diventa fornitrice della squadra agonistica delle “Fiamme Gialle” e di altri atleti come Celina Segni, la sciatrice italiana più competitiva di quel periodo.
Negli anni Cinquanta l’inizio della grande esportazione che avviene sulla scorta della notorietà che l’azienda si è guadagnata a livello internazionale equipaggiando le spedizioni sugli 8.000 himalayani di quel periodo. La più importante fu quella del Club Alpino Italiano organizzata da Ardito Desio nel 1954, che porta sulla vetta del K2, in prima mondiale, il valdostano Compagnoni ed il cortinese Lacedelli. Della spedizione fa parte anche un giovane che in futuro diverrà molto famoso: Walter Bonatti.
Negli anni Settanta si susseguono due evoluzioni fondamentali: lo scarpone da sci in plastica e la diversificazione del business nell’abbigliamento. Lo scarpone da sci in plastica costituisce una rivoluzione tecnologica che l’azienda intraprende tra le prime in Italia e che la porterà a sviluppare prodotti d’avanguardia ed a divenire un importante fornitore della Valanga Azzurra, vincendo la Coppa del Mondo con Piero Gros nel 1974.
L’abbigliamento è una diversificazione che avviene con successo grazie ad una gestione del sourcing, per il tempo, assolutamente innovativa, Dolomite è infatti la prima azienda italiana a produrre imbottiti in piuma in Cina utilizzando creatività italiana e materiali importati, ottenendo così un prodotto con un rapporto qualità/prezzo vincente.
Negli anni Novanta le ultime tappe della storia aziendale: nel 1992 il passaggio della proprietà a Franco Vaccari, ex-Presidente di Nordica; nel 1996 l’ingresso nel business dello snowboard con l’acquisizione di Nitro Snowboards, azienda leader di questo settore; nel 1998 l’integrazione nel Gruppo Tecnica (leader nel settore degli articoli sportivi per la montagna, annovera oggi marchi tra i più prestigiosi del settore: Tecnica, Dolomite, Nordica, Rollerblade, Blizzard, Lowa, Think Pink).
Nel 2015 Dolomite passa sotto il controllo del gruppo svizzero Scott Sports.
  • Immagine fotografica

    Interno del Mias Mercato Italiano dell'Articolo Sportivo alla Fiera di Milano nel 1963


  • Immagine fotografica

    Sfilate di moda al Mias Mercato Italiano dell'Articolo Sportivo alla Fiera di Milano nel 1963


  • Collegato con

    • Tecnica
Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui