Archivio Fondazione Fiera Milano

Beldì, Aldo

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Novara
Data di nascita: 1922
Luogo di morte: Novara
Data di morte: 2000

Biografia / Storia

La vicenda professionale di Aldo Beldì attraversa e segna la storia nazionale del secondo Novecento. Dal suo studio novarese, l’illustre grafico e pubblicitario non solo è protagonista degli anni del boom economico, grazie alle sue collaborazioni con imprese di primo piano dei più diversi settori dell’industria italiana (agro-alimentare, elettrodomestici, giocattoli, editoria, immobiliare), ma lascia una traccia significativa anche nel mondo della cultura, firmando manifesti per spettacoli teatrali e per il cinema.
Testimone di questa storia e, soprattutto, della molteplicità dei suoi interessi e della sua attenzione per i costumi e le vicende politiche e sociali del suo tempo è il suo archivio personale, donato nel 2001 all’Archivio di Stato di Novara dal figlio Paolo. Si tratta di una collezione ancora sconosciuta, ricca e composita, costituita da bozzetti, manifesti, appunti, ritagli e documentazione amministrativa.

Attività e/o professione

Qualifica: Grafico

Nazionalità

italiana
  • Stampa

    Pubblicità Groppi Soda


  • Stampa

    Pubblicità Moka Express Bialetti


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui