Archivio Fondazione Fiera Milano

Seneca, Federico

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Fano (Pesaro e Urbino)
Data di nascita: 1891
Luogo di morte: Casnate (Como)
Data di morte: 16 novembre 1976

Biografia / Storia

Federico Seneca è stato uno dei più importanti cartellonisti pubblicitari italiani.
Studia all'Accademia di belle arti di Urbino. Successivamente si trasferisce a Milano dove incontra Marcello Dudovich. 
A partire dal 1919, e fino al 1935, collabora con la Perugina e la Buitoni per le quali, col ruolo di direttore artistico, cura l'immagine grafica e crea manifesti pubblicitari d'ispirazione cubista, purista e con elementi riconducibili al Depero futurista. Nel 1933 apre un proprio studio, sempre a Milano, e lavora fino al 1935 per Italrayon, Fiat e Cinzano.
A partire dagli anni immediatamente precedenti fino agli anni immediatamente successivi alla Seconda guerra mondiale interrompe la propria attività. La riprenderà poi nel 1950, occupandosi delle campagne pubblicitarie di Agipgas, Pibigas, Energol, Lane BBB e nuovamente Cinzano.

Wikipedia

Federico Seneca

Attività e/o professione

Qualifica: Pittore
Qualifica: Illustratore

Nazionalità

italiana
  • Stampa

    Pubblicità Energol Agip


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui