Archivio Fondazione Fiera Milano

Maserati

Ente

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Data di istituzione/costituzione: 1914

Wikipedia

Maserati

Sede

Città: Bologna

Attività e/o professione

Qualifica: Azienda

Storia istituzionale

Il 1° dicembre 1914 nasce a Bologna la Società anonima Officine Alfieri Maserati.
I fratelli Maserati adottano il simbolo del Tridente, ricreato dall’artista della famiglia - Mario Maserati - e ispirato dalla famosa statua del Nettuno di Bologna, facendolo diventare il logo che sintetizza, in una sola immagine, la nuova Casa. Da quel momento ad oggi Maserati ha sempre rappresentato una parte importante della storia e della cultura dell’automobile sportiva. Maserati è una delle case automobilistiche più ricche di fascino, tradizione e successi sportivi.  Nel 1926 Maserati si trasforma da officina che modifica o sviluppa vetture di altre case (Isotta Fraschini in partcolare) in azienda che progetta, costruisce e vende automobili proprie. La prima automobile interamente Maserati si chiamò "Tipo 26". Su questa vettura apparve per la prima volta il simbolo del tridente.
Alla fine degli anni Trenta, in seguito all’acquisizione dell’azienda da parte dell’imprenditore modenese Adolfo Orsi, Maserati si trasferisce a Modena, presso l’attuale stabilimento di viale Ciro Menotti. Durante la Seconda guerra mondiale e per tutti gli anni Cinauanta, la Alfieri Maserati produsse macchine utensili, motocarri, autocarri a trazione elettrica.
Dal 2005 Maserati appartiene a Fiat Group – oggi FCA – e rappresenta un brand di prestigio nel segmento delle sportive e delle berline di lusso presente in oltre 60 paesi, dove continua ad essere testimone della raffinatezza, dell’eleganza e dello stile italiano nel mondo.
  • Immagine fotografica

    Visita del principe Ranieri III di Monaco allo stand Maserati alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Visita del principe Ranieri III di Monaco allo stand Maserati alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Visita del principe Ranieri III di Monaco allo stand Maserati alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Stand Maserati alla Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Immagine fotografica

    Visita del principe Ranieri III di Monaco allo stand Maserati della Fiera Campionaria di Milano del 1952


  • Stampa

    Pubblicità Maserati


  • Stampa

    Pubblicità Maserati


  • Stampa

    Pubblicità Maserati


  • Stampa

    Pubblicità Maserati


  • Stampa

    Pubblicità Maserati


  • Immagine fotografica

    Sezione motonautica del primo Salone Internazionale della Nautica alla Fiera di Milano nel 1961


  • Immagine fotografica

    Ingresso di MCE Mostra Convegno Expocomfort alla Fiera di Milano nel 1967


  • Immagine fotografica

    Motore Maserati alla Fiera Campionaria di Milano del 1967


  • Stampa

    Pubblicità Maserati


  • Stampa

    Pubblicità Maserati


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui