Archivio Fondazione Fiera Milano

Vellani Marchi, Mario

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Modena
Data di nascita: 1895
Luogo di morte: Milano
Data di morte: 1979

Biografia / Storia

Studia alla Accademia di Belle Arti di Modena dove è allievo di Giuseppe Graziosi e di Pio Semeghini. Nel 1924 è invitato a partecipare alla Biennale di Venezia; negli anni successivi tornerà a prendervi parte in altre undici edizioni. Si trasferisce a Milano nel 1925; conosce Orio Vergani e Riccardo Bacchelli ed è tra i fondatori del cenacolo artistico di via Bagutta. Collabora a varie riviste: La Fiera Letteraria, La Lettura e L'illustrazione italiana. Crea anche costumi e allestimenti scenografici per il Teatro alla Scala.

Wikipedia

Mario Vellani Marchi

Attività e/o professione

Qualifica: Pittore

Nazionalità

italiana
  • Stampa

    Articolo "Sere di Milano" di Orio Vergani


  • Stampa

    Illustrazione nella rivista Fiera di Milano. Rassegna dell'Ente Autonomo Fiera. Anno IV. Numero 1


  • Stampa

    Illustrazione nella rivista Fiera di Milano. Rassegna dell'Ente Autonomo Fiera. Anno IV. Numero 1


  • Stampa

    Illustrazione padiglione della meccanica nella rivista Fiera di Milano. Rassegna dell'Ente Autonomo Fiera. Anno IV. Numero 1


  • Stampa

    Saggio "Una dama che si chiama La Scala" con illustrazioni


  • Stampa

    Saggio "Sempre più accentuata la funzione mercantile" con illustrazioni


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui