Archivio Fondazione Fiera Milano

Bombard, Luigi

Persona

Metadati

Descrizione

Date di esistenza

Luogo di nascita: Bologna,
Data di nascita: 08 settembre 1879
Luogo di morte: Roma
Data di morte: 24 febbraio 1953

Biografia / Storia

Tra le collaborazioni più importanti, si ricordano quelle legate a Il Natale de la Lira e a L'Italia Ride dove venne in contatto con artisti di diversa estrazione ed esperienza, quali Alfredo Baruffi, Franz Laskoff, Ugo Valeri, Augusto Majani. Di rilievo anche le attività in campo cartellonistico, cui si dedicò in coppia con Marcello Dudovich. Accanto all'attività di grafico ed illustratore, che gli consentiva di soddisfare le proprie esigenze economiche, Bompard ebbe una notevole presenza nel panorama pittorico dell'epoca, come testimoniano le numerose partecipazioni al Premio Francia (1901, 1902, 1903, 1905, 1907 e 1916), alla Biennale di Venezia (1905, 1912, 1920, 1926, 1928).

Wikipedia

Luigi Bompard

Attività e/o professione

Qualifica: Pittore
Qualifica: Illustratore

Nazionalità

italiana
  • Stampa

    Pubblicità Fratelli Borletti Veglia


Contatti

Fondazione Fiera Milano
Largo Domodossola 1
20145 Milano
Tel. +39 024997.1
archiviostorico@fondazionefiera.it

L’Archivio Storico è aperto al pubblico su appuntamento.

L'archivio
  • Esplora l'archivio
  • Il progetto
  • Storia della Fiera di Milano
  • Protagonisti
  • Percorsi tematici
  • Richiesta Informazioni
Social
Archivio Storico Fiera Milano
powered by Archiui